Para qué te prepara:
Questo Master in Architettura Sostenibile ti prepara a progettare e costruire edifici e spazi che abbiano un impatto positivo o, almeno, meno negativo sull'ambiente. Ciò include l'uso efficiente delle risorse naturali e delle energie rinnovabili. Questa formazione aiuta anche a generare un senso etico e responsabile nei professionisti dell'architettura per generare risparmio energetico ed edifici verdi a consumo zero.
A quién va dirigido:
Questo Master in architettura sostenibile può essere rivolto ad architetti, ingegneri, costruttori, accademici, professionisti del settore edile, designer. Insomma, per chiunque sia interessato alla progettazione sostenibile e alla costruzione di edifici flessibili e green per migliorare la qualità dell'architettura del futuro.
Titulación:
DIPLOMA di Master in Architettura Sostenibile di 1500 ore rilasciato da EUROINNOVA INTERNATIONAL ONLINE EDUCATION, membro dell'AEEN (Associazione spagnola delle scuole di business) e CLADEA (Consiglio latino-americano delle scuole di amministrazione)
Objetivos:
- Conoscere in prima persona tutto ciò che riguarda le energie rinnovabili e il contesto ambientale in cui ci troviamo. - Conoscere in cosa consiste l'architettura bioclimatica. - Avere la possibilità di conoscere le diverse tecniche di costruzione per sviluppare progetti di architettura sostenibile. - Conoscere cos'è l'architettura di emergenza ei concetti di pianificazione urbana sostenibile. - Assimilare impianti di autoconsumo elettrico con energia rinnovabile. - Applicare il BIM ai concetti di sostenibilità.
Salidas Laborales:
Le opportunità professionali di questo Master in Architettura Sostenibile potrebbero essere quelle di un progettista di progetti architettonici che incorporano soluzioni sostenibili o di un consulente di architettura sostenibile in studi di architettura, ingegneria, interior design o costruzione, ecc.
Resumen:
L'architettura sostenibile è una disciplina che cerca di garantire che gli edifici e le strutture siano sviluppati, costruiti e gestiti in modo efficiente nell'uso delle risorse, rispettoso dell'ambiente e confortevole per gli utenti. Ciò si ottiene attraverso l'applicazione di principi, materiali e tecnologie di progettazione sostenibili, come l'efficienza energetica e l'uso di risorse rinnovabili. Questa disciplina spazia dall'urbanistica e progettazione architettonica alla costruzione e gestione degli edifici. Grazie a questo Master in Architettura Sostenibile potrai imparare a mettere in relazione questi concetti e approfondire la progettazione sostenibile di edifici efficienti a consumo quasi nullo.
Metodología:
Nuestra metodología de aprendizaje online, totalmente orientada a la práctica, está diseñada para que el alumnado avance a lo largo de las unidades didácticas y realice las actividades que se le irán proponiendo a lo largo del itinerario formativo. Durante este proceso, contará con manuales impresos que le servirán como apoyo para completar su formación.
Temario:
MODULO 1. CONTESTO E TECNOLOGIA DELLE ENERGIE RINNOVABILI
- UNITÀ DIDATTICA 1. CONTESTO AMBIENTALE ED ENERGETICO
- UNITÀ DIDATTICA 2. TECNOLOGIE ENERGETICHE RINNOVABILI E NON RINNOVABILI
- UNITÀ DIDATTICA 3. TECNOLOGIE DI GENERAZIONE CON ACQUA E VENTO
- UNITÀ DIDATTICA 4. CONTESTO TECNOLOGICO DELL'ENERGIA DA BIOMASSA
- UNITÀ DIDATTICA 5. CARATTERISTICHE TECNICHE DELLE TECNOLOGIE A BIOMASSA
MODULO 2. ARCHITETTURA BIOCLIMATICA
- UNITÀ DIDATTICA 1. AMBIENTE E ABITABILITÀ
- UNITÀ DIDATTICA 2. CITTÀ SOSTENIBILE
- UNITÀ DIDATTICA 3. ENERGIE RINNOVABILI
- UNITÀ DIDATTICA 4. L'EDIFICIO COME SISTEMA ENERGETICO
- UNITÀ DIDATTICA 5. CERTIFICAZIONE ENERGETICA
- UNITÀ DIDATTICA 6. STRUMENTI DI VALUTAZIONE: CE3 E CE3X
- UNITÀ DIDATTICA 7. STRUMENTI DI VALUTAZIONE: LEADER E CALENER
- UNITÀ DIDATTICA 8. CERTIFICAZIONI PER BIOEDILIZIA
- UNITÀ DIDATTICA 9. RIPRISTINO ENERGETICO
- UNITÀ DIDATTICA 10. INQUINAMENTO AMBIENTALE E GESTIONE DEI RIFIUTI
MODULO 3. DESIGN SOSTENIBILE
- UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE AL DESIGN
- UNITÀ DIDATTICA 2. SOSTENIBILITÀ E AMBIENTE
- UNITÀ DIDATTICA 3. GESTIONE DELLE RISORSE
- UNITÀ DIDATTICA 4. ARCHITETTURA SOSTENIBILE
- UNITÀ DIDATTICA 5. TECNICHE COSTRUTTIVE
- UNITÀ DIDATTICA 6. ECONOMIA CIRCOLARE: MATERIALI SOSTENIBILI
- UNITÀ DIDATTICA 7. ARCHITETTURA DI EMERGENZA
- UNITÀ DIDATTICA 8. PROGETTAZIONE INCENTRATA SULL'UTENTE
- UNITÀ DIDATTICA 9. PROGETTAZIONE 3D
- UNITÀ DIDATTICA 10. STAMPA 3D
MODULO 4. CONCETTI DI PIANIFICAZIONE URBANA SOSTENIBILE E INTELLIGENTE
- UNITÀ DIDATTICA 1. CONCETTI DI URBANISTICA I: PIANIFICAZIONE, PIANI E GESTIONE DEL TERRITORIO
- UNITÀ DIDATTICA 2. CONCETTI DI URBANISTICA II: DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI
- UNITÀ DIDATTICA 3. CITTÀ SOSTENIBILE
- UNITÀ DIDATTICA 4. LA SOSTENIBILITÀ APPLICATA ALL'URBANISTICA E AL FUNZIONAMENTO: LE SMART CITIES
- UNITÀ DIDATTICA 5. APPLICAZIONE DELLA TECNOLOGIA AI NUOVI APPROCCI ALLA GESTIONE URBANA
- UNITÀ DIDATTICA 6. CITTÀ INTELLIGENTI OGGI
MODULO 5. IMPIANTI ELETTRICI PER AUTOCONSUMO CON ENERGIA RINNOVABILE
- UNITÀ DIDATTICA 1. ASPETTI CHIAVE E ATTREZZATURE SPECIFICHE PER L'AUTOCONSUMO
- UNITÀ DIDATTICA 2. CONTESTO ATTUALE ATTUALE E NORMATIVO DELL'AUTOCONSUMO
- UNITÀ DIDATTICA 3. SCHEMI DEGLI IMPIANTI DI AUTOCONSUMO. ITC-40 DEL REBT SU IMPIANTI GENERATORI A BASSA TENSIONE
- UNITÀ DIDATTICA 4. CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI IMPIANTI DI AUTOCONSUMO
- UNITÀ DIDATTICA 5. SISTEMI ENERGETICI AVANZATI DI PRODUZIONE, CATTURA E ACCUMULO
MODULO 6. IMPIANTI DOMOTICA
- UNITÀ DIDATTICA 1. SISTEMA DOMOTICA UTILIZZATO NEGLI EDIFICI
- UNITÀ DIDATTICA 2. ASSEMBLAGGIO DEGLI ELEMENTI DEGLI IMPIANTI DOMOTICA NEGLI EDIFICI
- UNITÀ DIDATTICA 3. COLLEGAMENTO DEGLI ELEMENTI DEGLI IMPIANTI DOMOTICA
- UNITÀ DIDATTICA 4. SOSTITUZIONE ELEMENTI DIFETTOSI NEGLI IMPIANTI DOMOTICA
- UNITÀ DIDATTICA 5. CONCETTI GENERALI DI DOMOTICA / INMOTICA
- UNITÀ DIDATTICA 6. APPLICAZIONE DELL'ELETTRICA E DELL'ELETTRONICA AGLI IMPIANTI DOMOTICA
- UNITÀ DIDATTICA 7. RAPPORTO DELLE RETI DI COMUNICAZIONE CON LA DOMOTICA
- UNITÀ DIDATTICA 8. INTEGRAZIONE DOMOTICA CON RETI DI COMUNICAZIONE E ALTRE TECNOLOGIE DA GESTIRE E/O MONITORARE: CONFIGURAZIONE DEL/I GATEWAY
- UNITÀ DIDATTICA 9. DOCUMENTAZIONE DI UN IMPIANTO DOMOTICA
- UNITÀ DIDATTICA 10. MANUTENZIONE DI UN IMPIANTO DOMOTICA
MODULO 7. IL BIM NELLE FASI DI COSTRUZIONE
- UNITÀ DIDATTICA 1. BIM IN FASI LE FASI DI COSTRUZIONE
- UNITÀ DIDATTICA 2. 4D: PROGETTAZIONE E MISURAZIONE
- UNITÀ DIDATTICA 3. 5D: GESTIONE DEI COSTI
- UNITÀ DIDATTICA 4. DINAMO
- UNITÀ DIDATTICA 5. 6D: SOSTENIBILITÀ
- UNITÀ DIDATTICA 6. BIM MANAGER E NAVISWORK
MODULO 8. BIM PER EDIFICI ESISTENTI
- UNITÀ DIDATTICA 1. GESTIONE DELLE STRUTTURE
- UNITÀ DIDATTICA 2. 7D: AS BUILT
- UNITÀ DIDATTICA 3. STORICO COME COSTRUITO