Curso Gratuito Master Farmaceutico e Biomecale

Información gratuita

Nombre y apellidos

Email

Teléfono

Situación laboral

País

Provincia

Acepto la Política de Privacidad, el Aviso Legal y la Política de Cookies de cursosgratuitos.es

Curso 100% Bonificable si eres trabajador contratado en el régimen general y envías la documentación de matrícula (en el caso de ser estudiante, desempleado, autónomo, funcionario o jubilado puedes realizar este curso de forma parcialmente subvencionada)

Para qué te prepara:

Con questo Master Farmaceutico e Biomecale sarai in grado di gestire con solvibilità team di ricerca sia biomedici che biofarmaceutici. Sarai in grado di controllare tutte le fasi che comprendono la ricerca di nuove terapie, siano esse di origine chimica o biologica. Acquisirai familiarità con le questioni biomediche più rilevanti e con le tecniche biotecnologiche più all'avanguardia.

A quién va dirigido:

Questo Master Farmaceutico e Biomecale è rivolto a quei professionisti della salute che sono coinvolti in dipartimenti di ricerca o specialità mediche complesse. Si rivolge anche agli studenti di scienze della salute e al personale tecnico e ausiliario dei centri sanitari che sono legati a questo campo

Titulación:

DIPLOMA di Master Farmaceutico e Biomecale di 1500 ore rilasciato da EUROINNOVA INTERNATIONAL ONLINE EDUCATION, membro dell'AEEN (Associazione spagnola delle scuole di business) e CLADEA (Consiglio latino-americano delle scuole di amministrazione)

Objetivos:

- Rivedere le terapie farmacologiche secondo i sistemi. - Sviluppare tutte le fasi di una sperimentazione clinica. - Scopri gli ultimi dispositivi biomedici. - Espandere la conoscenza in biotecnologia. - Assimilare i benefici della biomedicina. - Acquisire familiarità con gli strumenti biomedici.

Salidas Laborales:

Gli sbocchi professionali di questo Master Farmaceutico e Biomecale sono quelli di farmacista, medico, infermiere, podologo, dentista o nutrizionista che lavorano in team multidisciplinari orientati alla ricerca di terapie. Inoltre, formerà assistenti, tecnici e studenti che sono legati a questi dipartimenti e desiderano migliorare il loro profilo professionale.

Resumen:

Grazie a questo Master Farmaceutico e Biomecale ti concentrerai su tutti gli aspetti rilevanti che comprendono queste discipline. Nell'ultimo decennio, le tecniche mediche, biologiche e farmaceutiche hanno registrato una crescita senza precedenti. La creazione di terapie biologiche e la sinergia con le nuove tecnologie richiedono figure professionali che conoscano questi campi. Ripasserai la farmacologia classica associata a tutti i sistemi organici dell'essere umano e ti immergerai nelle nuove terapie biologiche in quelle patologie in cui si sviluppano. Inoltre, ti specializzerai in tutte le fasi dello sviluppo dei farmaci, dalla fase preclinica alle fasi post-autorizzazione con particolare attenzione alle ultime terapie biomediche.

Metodología:

Entre el material entregado en este curso se adjunta un documento llamado Guía del Alumno dónde aparece un horario de tutorías telefónicas y una dirección de e-mail dónde podrá enviar sus consultas, dudas y ejercicios. La metodología a seguir es ir avanzando a lo largo del itinerario de aprendizaje online, que cuenta con una serie de temas y ejercicios. Para su evaluación, el alumno/a deberá completar todos los ejercicios propuestos en el curso. La titulación será remitida al alumno/a por correo una vez se haya comprobado que ha completado el itinerario de aprendizaje satisfactoriamente.

Temario:

MODULO 1. FARMACOLOGIA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA FARMACOLOGIA
  2. Concetto di farmacoterapia
  3. farmacocinetica
  4. farmacodinamica
  5. Reazioni avverse e tossicità
  6. Eterogeneità nella risposta ai farmaci
  7. UNITÀ DIDATTICA 2. FARMACOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
  8. Introduzione al sistema nervoso
  9. antiepilettici
  10. Antiparkinsoniani
  11. Malattie degenerative: Alzheimer
  12. UNITÀ DIDATTICA 3. psicofarmacologia
  13. Ansiolitici e sedativi
  14. antidepressivi
  15. antipsicotici
  16. ammorbidenti
  17. UNITÀ DIDATTICA 4. FARMACOLOGIA DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  18. antipertensivi
  19. Antianginoso
  20. Insufficienza cardiaca
  21. antiaritmici
  22. ipolipemizzante
  23. UNITÀ DIDATTICA 5. FARMACOLOGIA DEL SISTEMA EMATOPOIETICO
  24. emostasi
  25. Farmaci emostatici o procoagulanti
  26. Farmaci antitrombotici
  27. Farmaci antianemici
  28. UNITÀ DIDATTICA 6. FARMACOLOGIA DEL SISTEMA RESPIRATORIO
  29. Introduzione alla patologia respiratoria
  30. Antiasmatici e broncodilatatori
  31. Farmaci antitosse
  32. Espettoranti e farmaci mucolitici
  33. Trattamento dell'ipertensione polmonare
  34. Assistenza infermieristica Dispositivi per terapia inalatoria
  35. UNITÀ DIDATTICA 7. FARMACOLOGIA DELL'APPARATO DIGERENTE
  36. Regolatori della motilità gastrica
  37. Regolatori della motilità intestinale
  38. Farmaci che modificano la secrezione gastrica
  39. Farmacoterapia della malattia infiammatoria intestinale (IBD)
  40. Farmacoterapia del sistema epatobiliare e pancreatico
  41. UNITÀ DIDATTICA 8. FARMACOLOGIA DEL SISTEMA ENDOCRINO
  42. farmacologia del diabete
  43. Farmaci regolatori degli ormoni sessuali
  44. Ormoni e farmaci coinvolti nel metabolismo del calcio
  45. Ormone della crescita Ormoni neuroipofisari e dell'ipofisi anteriore
  46. Alterazioni della funzione tiroidea
  47. UNITÀ DIDATTICA 9. FARMACOLOGIA ANTI-INFETTIVI
  48. Antibatterici o antibiotici
  49. antivirali
  50. antimicotici
  51. antiparassitario
  52. Antisettici e disinfettanti
  53. UNITÀ DIDATTICA 10. FARMACOLOGIA DEL SISTEMA IMMUNITARIO
  54. Vaccini e sieri
  55. antistaminici
  56. Corticosteroidi sistemici, inalatori e topici
  57. Adrenalina e sistemi di autoiniezione
  58. Farmaci immunosoppressori
  59. Immunoterapia
  60. UNITÀ DIDATTICA 11. FARMACOLOGIA ANTINEOPLASTICA
  61. Trattamento medico del cancro
  62. Introduzione alla chemioterapia
  63. Classificazione degli agenti chemioterapici
  64. Effetti avversi e cure infermieristiche
  65. UNITÀ DIDATTICA 12. FARMACOLOGIA DELL'ANESTESIA
  66. Anestesia
  67. Farmacologia anestetica più utilizzata in sala operatoria
  68. assistenza infermieristica
  69. UNITÀ DIDATTICA 13. FARMACOLOGIA DEL DOLORE E DELL'INFIAMMAZIONE
  70. Come viene controllato farmacologicamente il dolore?
  71. Droghe non oppioidi
  72. farmacologia degli oppioidi
  73. Co-analgesici

MODULO 2. BIOFARMACIA E FARMACOCINETICA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA BIOFARMACIA E ALLA FARMACOCINETICA
  2. Dalla galenica classica ad oggi
  3. Introduzione alla biofarmacia
  4. Basi di farmacocinetica
  5. equivalenza farmacologica
  6. Processo LADME
  7. Farmacocinetica vs Farmacodinamica
  8. UNITÀ DIDATTICA 2. PARAMETRI FARMACOCINETICI
  9. Parametri farmacocinetici chiave: Clearance
  10. Parametri farmacocinetici fondamentali: Volume di distribuzione
  11. metà vita
  12. Biodisponibilità ed effetto di primo passaggio
  13. UNITÀ DIDATTICA 3. SOMMINISTRAZIONE E ASSORBIMENTO DEI FARMACI
  14. Selezione della via di somministrazione
  15. Somministrazione e assorbimento enterale dei farmaci
  16. Somministrazione e assorbimento di farmaci parenterali
  17. Somministrazione e assorbimento respiratorio
  18. Altre vie di somministrazione
  19. UNITÀ DIDATTICA 4. DISTRIBUZIONE DEI FARMACI NELL'ORGANISMO
  20. Introduzione alla distribuzione
  21. Legame dei farmaci alle proteine
  22. Distribuzione dei tessuti
  23. Influenza della distribuzione sui fattori farmacocinetici e farmacodinamici
  24. compartimenti acquosi del corpo
  25. UNITÀ DIDATTICA 5. SMALTIMENTO DEL FARMACO
  26. metabolismo del farmaco
  27. escrezione del farmaco
  28. Parametri farmacocinetici correlati all'eliminazione
  29. UNITÀ DIDATTICA 6. STUDI DI DISSOLUZIONE
  30. importanza
  31. metodologia
  32. Sistema di classificazione biofarmaceutica
  33. Correlazioni in vitro-in vivo (IVIVC)
  34. Meccanismi coinvolti nel rilascio
  35. Sistemi per rilascio controllato
  36. UNITÀ DIDATTICA 7. MODELLI FARMACOCINETICI
  37. Modelli a scomparto singolo
  38. Modelli a due scomparti
  39. Modelli a tre scomparti
  40. Curve di escrezione urinaria
  41. Modelli non compartimentali

MODULO 3. SVILUPPO FARMACEUTICO I. RICERCA PRECLINICA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. LA RICERCA NELLE SCIENZE DELLA SALUTE
  2. L'investigazione
  3. Ricerca scientifica
  4. L'iter delle indagini
  5. Gli obiettivi della ricerca
  6. Ipotesi di ricerca
  7. etica della ricerca
  8. UNITÀ DIDATTICA 2. FONTI DI INFORMAZIONE NELLA RICERCA
  9. Storia ed evoluzione del concetto di fonti di informazione
  10. Fonti primarie di informazioni
  11. Fonti informative secondarie
  12. UNITÀ DIDATTICA 3. TIPI DI PROVE A LIVELLO DI LABORATORIO
  13. test in vitro
  14. test in loco
  15. prove in vivo
  16. Prove in silico
  17. test sugli animali
  18. UNITÀ DIDATTICA 4. progettazione di farmaci
  19. Terminologia e definizioni
  20. Fasi dello sviluppo di un nuovo farmaco
  21. Fase o preclinico
  22. selezione
  23. Tossicità del farmaco Indice terapeutico
  24. Formazione del personale di ricerca
  25. UNITÀ DIDATTICA 5. STATISTICA APPLICATA ALLA RICERCA
  26. Concetti di base e organizzazione dei dati
  27. Statistiche descrittive di base
  28. Analisi congiunta delle variabili
  29. distribuzioni di probabilità
  30. Introduzione alla Statistica nei Programmi per Computer La SPSS
  31. Statistiche descrittive con SPSS

MODULO 4. SVILUPPO FARMACEUTICO II. test clinici

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. FASI DELLA RICERCA CLINICA
  2. fase I
  3. fase II
  4. fase III
  5. fase IV
  6. UNITÀ DIDATTICA 2. EPIDEMIOLOGIA I
  7. Concetto di epidemiologia
  8. epidemiologia descrittiva
  9. epidemiologia analitica
  10. UNITÀ DIDATTICA 3. EPIDEMIOLOGIA II
  11. Progettazione di studi epidemiologici
  12. Principali studi epidemiologici
  13. Analisi dei dati negli studi epidemiologici
  14. Errori in epidemiologia
  15. Rete Nazionale di Sorveglianza Epidemiologica
  16. UNITÀ DIDATTICA 4. PROGETTAZIONE E GESTIONE DI STUDI CLINICI
  17. Introduzione alla sperimentazione clinica
  18. Strumenti di raccolta dati negli studi epidemiologici
  19. Gestione dati
  20. Interpretazione e comunicazione dei risultati
  21. UNITÀ DIDATTICA 5. CLASSIFICAZIONE DEGLI STUDI CLINICI
  22. CLASSIFICAZIONE DEGLI STUDI CLINICI
  23. A seconda dello sviluppo clinico e degli obiettivi
  24. A seconda del numero dei partecipanti
  25. A seconda dell'obiettivo perseguito
  26. A seconda del mascheramento
  27. A seconda della tua metodologia
  28. Basato sulla randomizzazione
  29. UNITÀ DIDATTICA 6. MONITORAGGIO DEGLI STUDI CLINICI
  30. Glossario bilingue spagnolo-inglese sulle sperimentazioni cliniche
  31. Pianificazione della sperimentazione clinica
  32. Sviluppo della sperimentazione clinica
  33. Profilo del monitor EC
  34. Partecipanti alla sperimentazione clinica

MODULO 5. FONDAMENTI DI BIOTECNOLOGIE SANITARIE

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. Cos'è la biotecnologia?
  2. introduzione
  3. definizioni biotecnologiche
  4. Sfondo storico
  5. Tipi di biotecnologie
  6. Introduzione alle biotecnologie sanitarie
  7. Fermentazioni microbiche, genomica e biotecnologie per la salute
  8. Campi di applicazione delle biotecnologie sanitarie
  9. UNITÀ DIDATTICA 2. NORMATIVA E STANDARD NELLE BIOTECNOLOGIE
  10. Legislazione applicabile
  11. La sicurezza nei laboratori di biotecnologie sanitarie
  12. qualità in laboratorio
  13. UNITÀ DIDATTICA 3. Applicazioni biotecnologiche
  14. Applicazioni e impatti delle biotecnologie
  15. Applicazioni della moderna biotecnologia nella produzione
  16. Rapporti tra biotecnologie e industria chimica
  17. UNITÀ DIDATTICA 4. CELLULE MADRI
  18. Basi embriologiche e derivati delle foglie embrionali
  19. Metodi di ottenimento e coltura di cellule staminali
  20. Caratterizzazione dei marcatori
  21. Processi di differenziazione e cancro
  22. UNITÀ DIDATTICA 5. Terapia genetica
  23. Definizione e obiettivi della terapia genica
  24. Sviluppo della terapia genica
  25. vettori
  26. Terapia genica e cancro
  27. Terapia genica e cellule staminali
  28. nanomedicina
  29. UNITÀ DIDATTICA 6. TERAPIA CELLULARE E MEDICINA RIGENERATIVA
  30. Introduzione alla medicina rigenerativa e alla terapia cellulare
  31. La sperimentazione clinica della terapia cellulare
  32. Utilità terapeutica delle cellule primarie e staminali
  33. Sistemi di controllo
  34. Terapia cellulare nelle patologie comuni: cardiovascolari, diabete, disturbi del sistema nervoso ed emopoiesi
  35. UNITÀ DIDATTICA 7. APPLICAZIONI IMMUNOCITOCHIMICHE ED IMMUNOISTOCHIMICHE
  36. Immunoglobuline
  37. Tecniche immunocitochimiche per la microscopia ottica ed elettronica
  38. Tecniche immunoistochimiche in biomedicina rigenerativa
  39. Citometria a flusso e immunofluorescenza
  40. UNITÀ DIDATTICA 8. BIOTECNOLOGIE DI ORIGINE MARINA APPLICATE ALLA SALUTE
  41. introduzione
  42. Organismi marini come fonti promettenti di nuovi farmaci
  43. Processo di scoperta di farmaci marini
  44. Zeltia
  45. Colture di cellule animali e vegetali
  46. Produzione di proteine terapeutiche in colture di cellule animali
  47. Metodologie per la modificazione genetica delle cellule vegetali
  48. Piante e alimenti geneticamente modificati. Questioni legali e di percezione pubblica
  49. UNITÀ DIDATTICA 9. LA PREVENZIONE DEI RISCHI LAVORO NEL LABORATORIO BIOTECNOLOGICO
  50. Prevenzione dei rischi fisici nel laboratorio biotecnologico
  51. Prevenzione dei rischi chimici nel laboratorio biotecnologico
  52. Prevenzione dei rischi biologici nel laboratorio biotecnologico
  53. Barriere fisiche, chimiche, biologiche, educative

MODULO 6. STRUMENTI UTILIZZATI IN BIOMEDICINA

  1. UNITÀ DIDATTICA 1. TERMINI E STRUMENTI MEDICI
  2. Termini fondamentali in medicina e strumenti medici
  3. Legislazione annessa agli strumenti biomedici
  4. Tipi di strumenti utilizzati in biomedicina
  5. requisiti di progettazione
  6. Riduzione delle alterazioni degli strumenti biomedici
  7. Misure di compensazione del disturbo
  8. UNITÀ DIDATTICA 2. sensori
  9. Classificazione dei sensori
  10. sensori fisici
  11. sensori elettrochimici
  12. sensori bioanalitici
  13. UNITÀ DIDATTICA 3. AMPLIFICATORI E SISTEMI DI CONTROLLO
  14. Amplificatori operazionali
  15. amplificatori di retromarcia
  16. Amplificatori non invertenti
  17. amplificatore sommatore
  18. amplificatore integratore
  19. amplificatore differenziale
  20. amplificatore logaritmico
  21. amplificatore comparatore
  22. amplificatore raddrizzatore
  23. Sistemi di controllo
  24. UNITÀ DIDATTICA 4. POTENZIALI BIOLOGICI ED ELETTRODI
  25. Immersione del sistema nervoso periferico
  26. Potenziali negli strumenti biomedici: ECG, EEG, EMG, ENG, ERG
  27. Lo scambio di carica elettrica. Interfaccia elettrodo-elettrolita
  28. Creazione di poli con cariche opposte
  29. Elettrodi in grado di accumulare carica elettrica o meno
  30. Utilizzo di piccoli elettrodi per registrare segnali elettrici
  31. Applicazione di elettrodi nella stimolazione tissutale
  32. UNITÀ DIDATTICA 5. MISURE NEL SISTEMA CIRCOLATORIO
  33. Tipi di misurazione della pressione sanguigna
  34. Dispositivi medici utilizzati nella misurazione della pressione arteriosa
  35. Fonocardiogramma
  36. Monitor di flusso elettromagnetico e ultrasonico
  37. pletismografia
  38. UNITÀ DIDATTICA 6. MISURAZIONI DEL SISTEMA RESPIRATORIO
  39. Valutazione delle pressioni e dei flussi dell'apparato respiratorio
  40. Capacità polmonare: spirometria e pletismografo corporeo
  41. Meccanica ventilatoria
  42. lo scambio di gas. prove di diffusione
  43. UNITÀ DIDATTICA 7. SICUREZZA ELETTRICA DEI DISPOSITIVI E DEGLI IMPIANTI
  44. effetti dell'elettricità
  45. Rischi professionali della sicurezza elettrica
  46. Rete di distribuzione dell'energia elettrica
  47. Rischio di microshock e macroshock
  48. Protocolli di azione e norme di sicurezza elettrica
  49. Requisiti fondamentali di sicurezza contro gli urti
  50. Creazione di protocolli di protezione
  51. Dispositivi progettati per l'analisi della sicurezza elettrica